ISO 45001:2018 – Certificazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro

Avvaletevi della norma ISO 45001:2018 per garantire e migliorare la sicurezza e la salute dei vostri dipendenti, ottenendo così un vantaggio a livello strategico. Questa norma riconosciuta a livello mondiale definisce i criteri per un sistema di gestione efficace volto a garantire la salute e la sicurezza sul lavoro (SG SSL) ed è applicabile a organizzazioni di ogni settore e dimensione. Essa offre un quadro di riferimento sistematico per migliorare in modo continuativo le prestazioni in termini di salute e sicurezza, ridurre al minimo i rischi sul luogo di lavoro e gestire i rischi per la salute in modo più efficiente. Con un SG SSL certificato da SQS ai sensi di ISO 45001:2018 mostrerete sia internamente che esternamente un impegno solido e credibile a favore della sicurezza sul lavoro e della salute dei vostri dipendenti. 

 

ISO 45001-Responsabile di prodotto
Eric Schütz

 

checkmark

Accreditamento da parte del Servizio di accreditamento svizzero (SAS)

checkmark

I nostri certificati sono validi e riconosciuti a livello internazionale

checkmark

Certifichiamo sistemi di gestione dal 1983

checkmark

Più di 9 000 clienti si affidano ai nostri servizi

SQS Kundenlogos für ISO 9001
Kundenlogo-sfs-01.png
Kundenlogo-ors-02.png
Kundenlogo-Hirslanden-01.png
Kundenlogo-Lazzarini-01.png
Kundenlogo-Schweizer-Paraplegiker-Stiftung-01.png
Kundenlogo-implenia-01.png
Kundenlogo-ABB-01
Kundenlogo-Dolder-01.png
Kundenlogo-bsa-01.png
Kundenlogo-sbb-01.png

Panoramica dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro secondo la norma ISO 45001:2018

Gestione della salute e sicurezza sul lavoro secondo ISO 45001:2018

La norma ISO 45001:2018 è lo standard globale per i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. Il catalogo completo di requisiti consente alla vostra azienda di mantenere processi e flussi di lavoro sempre al passo con la tecnica. A proposito: il numero «2018» si riferisce all’anno dell’ultima revisione. Come tutte le norme ISO, anche la ISO 45001 viene verificata e ottimizzata a intervalli regolari, con l’obiettivo di soddisfare sempre i requisiti in termini di salute e sicurezza sul lavoro.

Certificazione da parte di SQS

Il certificato ISO 45001 di SQS assicura ai clienti e agli altri stakeholder che gestite la vostra azienda in base ai criteri della salute e sicurezza sul lavoro. Il certificato è valido per tre anni. Dopo la certificazione iniziale, ogni due anni successivi si svolge un audit di mantenimento. Questi audit più brevi verificano il rispetto dei requisiti della norma così come l’ulteriore sviluppo del sistema di gestione. Tuttavia, gli audit sono più che semplici visite di controllo: gli auditor esperti di SQS vi forniscono una preziosa visione esterna della vostra organizzazione e suggerimenti per il miglioramento continuo.

Riconoscimento e accreditamento

Non tutti i certificati ISO hanno lo stesso valore. La competenza e la reputazione dell’organismo di certificazione sono decisive per il loro riconoscimento sul mercato.

SQS è di gran lunga il principale fornitore di certificati di sistemi di gestione in Svizzera. È stato il primo a essere autorizzato dal Servizio di accreditamento svizzero (SAS). Questa autorità federale controlla gli organismi di certificazione, in altri termini verifica l’idoneità e la conformità degli esaminatori. Dopotutto, SQS è collegato in rete a livello globale.

Ed è per questi motivi che i certificati SQS per i sistemi di gestione conformi alla norma ISO 45001 e a molte altre norme ISO sono riconosciuti in tutti i continenti. Sono la porta d’accesso a nuovi mercati.

Combinazioni di certificati

Molti dei nostri clienti che lavorano con la norma ISO 45001 si avvalgono di diverse certificazioni. La norma ISO 9001 per la gestione della qualità rappresenta la norma base. Vengono integrati altri argomenti e norme, come ad esempio la ISO 14001 sulla gestione ambientale, la ISO 26000 sulla responsabilità sociale, la ISO 31000 sulla gestione dei rischi o la ISO 50001 sulla gestione dell’energia. Tutto ciò vi consente di creare importanti sinergie.

La struttura armonizzata delle norme ISO semplifica tali sistemi di gestione integrati, poiché le varie norme hanno gli stessi argomenti e testi fondamentali. Questo vi permette di evitare duplicazioni, di sfruttare le sinergie e di migliorare e certificare la vostra organizzazione rispetto a diversi obiettivi.

Per domande e offerte di certificazione

portrait-eric-schütz-transparent

Salve, sono Eric Schütz

Volete migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro nella vostra azienda? Oppure desiderate richiedere la certificazione delle misure in atto? Saremo lieti di assistervi con la vostra richiesta – io in veste di responsabile di prodotto, il nostro team di Account Management e, naturalmente, il nostro personale di audit. Il nostro obiettivo è rendervi il processo di certificazione il più semplice e redditizio possibile.

Fateci sapere come possiamo assistervi. Vi aspettiamo!

Cordiali saluti, 
Eric Schütz 

Ti piacerebbe
(*) sono obbligatori

I vantaggi di un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro secondo la norma ISO 45001:2018

Miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro

La norma ISO 45001 si occupa in primo luogo della salute e sicurezza sul lavoro. Un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro certificato promuove sia la riduzione dei rischi per i vostri dipendenti, sia il miglioramento delle condizioni di salute sul lavoro. Di conseguenza, esso incentiva la produttività e la qualità delle prestazioni lavorative avvalendosi dei dipendenti e dell’organizzazione.

Riconoscimento e accesso al mercato

I certificati ISO 45001 di SQS sono riconosciuti in tutto il mondo. Ciò è garantito dalla solida reputazione delle norme ISO e dalla «Swissness» del certificato. Un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro certificato rafforza la credibilità della vostra azienda e la fiducia di clienti, autorità e altri stakeholder.

Processi chiari e ottimizzati

La ISO 45001 promuove una gestione orientata ai processi. Le organizzazioni sono incoraggiate a organizzare, monitorare e migliorare continuamente i propri processi. Ciò comporta una maggior sicurezza sul posto di lavoro, flussi di lavoro più efficienti e quindi, nel complesso, una maggior soddisfazione dei vostri dipendenti.

Miglioramento continuo

Il miglioramento continuo è un principio fondamentale della ISO 45001. In occasione degli audit annuali, l’esperto personale di audit di SQS vi fornirà preziosi spunti concreti su come migliorare ulteriormente le vostre prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Riconoscere rischi e opportunità

La ISO 45001 richiede alle organizzazioni di tenere d’occhio il proprio contesto per riconoscere e valutare rischi e opportunità. Così, anche in tempi di rapida trasformazione, non vi perderete sviluppi rilevanti e potrete agire in modo lungimirante.

Strumento per la sostenibilità

I clienti, le autorità, i dipendenti e gli altri stakeholder chiedono alle aziende di operare in modo sostenibile. La sicurezza e la salute dei vostri dipendenti sono gli obiettivi centrali della dimensione sociale della sostenibilità. Un SG SSL certificato vi consente di implementare e comunicare in modo credibile le misure corrispondenti.

Come ottenere la certificazione ISO con SQS

Se ritenete di essere idonei in termini di SG SSL, potete iscrivervi per la certificazione utilizzando il modulo qui sopra. Opzionalmente, potete seguire l’iter descritto di seguito per ottenere la certificazione ISO:

#1 - Formazione/struttura del SG SSL

I nostri auditor esperti vi trasmettono le loro conoscenze nei corsi di formazione sulla ISO 14001 orientati alla pratica. Preparatevi in modo ottimale all’introduzione del SG SSL e alla certificazione della vostra azienda.

 

#2 - Iscrizione per la certificazione

Dopo l’iscrizione per la certificazione, potete beneficiare di un colloquio preliminare o di un pre-audit. Il pre-audit identifica le lacune rilevanti per il sistema e consente una certificazione efficiente.

 

#3 - Audit 

Per prima cosa esaminiamo la documentazione del vostro sistema, valutiamo la vostra predisposizione alla certificazione e redigiamo insieme a voi un piano di audit dettagliato. In seguito, i nostri auditor si recano presso la vostra azienda per ispezionare gli oggetti di prova rilevanti e redigere un rapporto.

 

#4 - Certificato valido per tre anni

Se il rapporto è positivo, riceverete il certificato ISO 45001 in formato digitale e cartaceo. Potrete così divulgarlo internamente ed esternamente all’azienda per un periodo di tre anni. Gli audit annuali assicurano la conformità alla norma e consentono miglioramenti continui. La ricertificazione completa avviene dopo tre anni. 

Cosa dicono i nostri clienti della ISO 45001

FRAISA AG 

550 dipendenti – Settore: produzione e rigenerazione di utensili

La sfida

«Per poter far fronte alla concorrenza internazionale, dobbiamo offrire massima qualità e precisione; allo stesso tempo, dobbiamo garantire la sicurezza e la salute dei nostri dipendenti. Questi e altri requisiti di vari stakeholder si traducono per noi in un compito alquanto complesso.»  

Soluzione

«L’applicazione della norma ISO 45001 ci consente di pianificare, implementare, valutare e ottimizzare misure per la salute e sicurezza sul lavoro. La norma ci aiuta a riconoscere prematuramente i rischi e ad adottare misure preventive. Inoltre, gli audit di SQS ci aiutano a riconoscere nel nostro sistema di gestione eventuali incrementi di efficienza e altre sinergie tra la salute e sicurezza sul lavoro, la gestione ambientale e della qualità, ricavando così il meglio dalle tre norme corrispondenti.»  

Thomas Nägelin, CEO 

Kundenstimme Fraisa AG
Kundenstimme Implenia

Implenia

9 000 dipendenti – Settore delle costruzioni e dei servizi immobiliari

La sfida

«Implenia, uno dei fornitori di prestazioni leader in Svizzera nel campo della costruzione e dei servizi immobiliari, si impegna costantemente per garantire i massimi standard di sicurezza. La varietà e la complessità dei nostri progetti necessitano di un sistema di gestione sofisticato, incentrato sulla sicurezza e sulla salute dei nostri collaboratori e clienti.»  

Soluzione

«L’integrazione della norma ISO 45001 nel nostro sistema di gestione integrato (SGI) ci ha permesso di definire azioni preventive e sistematiche volte a migliorare la sicurezza sul lavoro. La norma ci aiuta a minimizzare i rischi creando un ambiente di lavoro sicuro. La certificazione annuale di SQS garantisce che i nostri processi vengano verificati e ottimizzati costantemente. In questo modo, garantiamo che i nostri progetti vengano realizzati nel modo più efficiente possibile e senza intoppi.»

Ray Bertschler, Global Head Quality

FAQ – Domande frequenti sulla ISO 45001:2018