HKN Garanzia di origine dell'elettricità (GO)
Ordinanza del DATEC sulla prova del metodo di produzione e dell'origine dell'elettricità
Motivazione
Per gli impianti non fotovoltaici con una potenza nominale di corrente alternata massima di 30 kVA e per gli impianti fotovoltaici oltre i 100 kW, è consentita solo la certificazione rilasciata da auditor accreditati del Servizio di accreditamento svizzero (SAS).
La certificazione degli impianti deve quindi avvenire a cura di un/a auditor accreditato/a dal Servizio di accreditamento svizzero (SAS) per il settore in questione. La certificazione deve scaturire nell’ambito di un’ispezione in loco attraverso la verifica dei documenti presentati.
Efficacia
La certificazione rappresenta un passo decisivo verso la trasparenza, l’integrazione sul mercato e la promozione delle energie rinnovabili in Svizzera e oltre i confini svizzeri.
Gruppi target
La certificazione della garanzia d’origine dell’elettricità (GO) riguarda le centrali elettriche per energie rinnovabili che generano corrente elettrica dalle seguenti fonti: energia idroelettrica, biomassa, geotermia, energia eolica e fotovoltaico.
Validità
La certificazione della garanzia d’origine dell’elettricità ha una durata limitata e deve essere rinnovato periodicamente al fine di garantire la correttezza e l’idoneità del sistema. I gestori dovranno informarsi in modo tempestivo sulle date di scadenza e sugli audit successivi obbligatori.
Riconoscimento
La certificazione della garanzia d’origine dell’elettricità è riconosciuto e negoziabile a livello nazionale e internazionale. Le garanzie d’origine sono regolate dal Sistema europeo di certificazione energetica «EECS» e soddisfano i requisiti della legislazione europea. I servizi di SQS sono accreditati dal SAS in conformità ai massimi standard vigenti.
Combinazioni
La certificazione delle garanzie di origine non è combinabile con altre certificazioni.